-
Varia
EPITAFFI. RIMETTE FUNEBRI PER TUTTI I GUSTI… O QUASI
€15,00 IVA inclusadi Alessandro Fogarollo
Una raccolta di ironiche e irriverenti rimette funebri, per ogni mestiere, professione, carattere, gusto… o quasi. Con il contributo grafico di Vauro.
“Seduti in tribuna, a gustarci lo spettacolo di questo libretto che scherza con la Nera Signora e con le paure che non ci lasciano mai. Eppure stiamo ridendo, proprio ora, mentre uno dei gustosi epitaffi del diabolico Fogarollo ci ha appena ricordato qualcosa o qualcuno che la memoria aveva seppellito (scusate l’allusione…). Simuliamo spensieratezza e, intanto, proviamo a immaginare cosa mai potranno scrivere di noi, una volta (tra) passati ad altro luogo e ad altro tempo” (dalla prefazione).
2022, pp. 50
Codice ISBN 978-88-85950-91-7
-
RAGAZZI
FACCIAMO I VERSETTI ALLA GRAMMATICA. REGOLE IN RIMA PER I PIÙ PICCOLI
€15,00 IVA inclusadi Elisabetta Serazzi
Un libretto prezioso, pieno di colori, disegni e, soprattutto, idee. Un’opera con una missione ben precisa: salvare la grammatica dallo scempio del terzo millennio. E da dove cominciare se non dai più piccoli? Articoli, punteggiatura, regole e regolette e molto altro raccontato in modo semplice, grazie a versetti in rima che permettono al volume di essere usato anche come testo di semplice lettura illuminata. Insomma, il libretto ideale per genitori, nonni e, soprattutto, insegnanti alle prese con una materia ostica ma che, per miracolo, può diventare anche divertente grazie a contributi come questo.
2022, pp. 70
Codice ISBN 978-88-85950-02-8
-
TERRITORIO
IL PAESE SOSPESO
€30,00 IVA inclusadi Cele Bellardone e Dino Boffa
Un microcosmo, un piccolo pianeta che galleggia nel limbo dell’incertezza della pandemia. Il titolo, Il paese sospeso: nel titolo la perfetta definizione di ciò che è accaduto dal febbraio 2020 in avanti a tanti piccoli (e grandi) centri in tutta Italia e che i fotografi Cele Bellardone e Dino Boffa hanno saputo cogliere nella loro dolente realtà quotidiana. Ancora una volta gli autori si sono immersi, come già accaduto in passato, nell’essenza dell’amata provincia, dove il passo del tempo, la luce e gli sguardi hanno una speciale definizione che sarebbe difficile spiegare, ma che il bianco/nero delle immagini ci racconta in modo così immediato che tutto, all’improvviso, ci sembra elementare. Le strade deserte, i visi dietro le finestre, le stalle, la nebbia, le tradizioni come talismano contro la sventura, i bambini spaesati in parchi gioco vuoti, gli uffici, i Carabinieri, il prevosto… Intorno, la campagna, il volo degli uccelli nelle giornate senza fine. Un vero e proprio reportage, un’opera unica, introdotta dalle parole del maestro Berengo Gardin: “… storia della memoria”.
2021, pp. 196
Codice ISBN 978-88-85950-81-8
-
NARRATIVA
IL RUMORE DELL’ALBA
€15,00 IVA inclusadi Sergio Negri
Un libro originale nell’impostazione e di facile lettura: Sergio Negri ha trovato il diario del padre di un amico, mobilitato in Africa Settentrionale nel 1942 nella divisone “Ariete”, e lo ha riscritto mantenendo la prima persona. Poi ha seguito il suo protagonista nella successiva esperienza resistenziale e, pur in assenza di un manoscritto di riferimento, ne ha rintracciato il percorso sino ai giorni della Liberazione. Difficile stabilire a quale genere letterario ascrivere un lavoro che si presenta per metà romanzo e per metà autobiografia, con incursioni nella saggistica storica. Ciò che conta, è il risultato: una cavalcata tra il 1942 e il 1945, dal deserto di El Alamein, a Tobruch in fiamme, alle “bande” della montagna, una rilettura degli anni che ci hanno portato dall’Italia fascista all’Italia democratica.
2021, pp. 190
Codice ISBN 978-88-85950-66-5
-
RAGAZZI
L’INCANTO DEL RACCONTO
€16,00 IVA inclusadi Claudio Testa
Una raccolta di fiabe per bambini, semplici e naturali, con i piccoli animaletti del bosco a fare da protagonisti in una serie di piccole avventure quotidiane. Un altro pretesto per avvicinare genitori e nonni ai loro piccoli. Claudia Testa, a lungo volontaria nell’occuparsi di bambini ospedalizzati, ha utilizzato la sua esperienza per creare altri titoli e racconti. Il volume contiene deliziosi acquerelli, opere dell’autrice.
2021, pp. 114
Codice ISBN 978-88-85950-56-6
-
NARRATIVA
LA STRADA GIUSTA
€15,00 IVA inclusadi Marco Tiritan
Prendete un pizzico di Tartarino, una manciata di Tin Tin, aggiungete un po’ di Corto Maltese, frullate il tutto, fate cuocere a fuoco medio e condite con qualsiasi altro ingrediente che credete opportuno, magari un po’ d’amore e un po’ di malinconia, infine servite. Avrete ottenuto così Eugène Bermond.
Eugène Bermond nel 1906 ha cinquant’anni, è un topografo agrimensore che ha sempre vissuto nella tranquillità del suo lavoro e nella semplicità della sua indole umile e bonaria. Dai profumi della Provenza al mare della Liguria, da Malta fino a un’isola appena scoperta, dal Piemonte delle risaie per ritornare a Briançon, a casa sua, gli incontri del suo girovagare per lavoro lo portano a vivere eventi sempre diversi e appaganti. È l’incontro con Cécile però, che gli fa scoprire l’amore vero, un’emozione nu va che lo ossessiona e lo tormenta, accompagnandolo nelle sue vicende. La sua esistenza fino ad allora, fatta di matematiche certezze lo porta a scoprire un sentimento nuovo e indescrivibile, mai provato veramente, che gli farà vivere, tra dubbi e ripensamenti, l’avventura più grande che abbia mai vissuto.
2022, pp. 160
Codice ISBN 978-88-85950-93-1
-
NARRATIVA
LA VOGLIA DEI CAZZI E ALTRI FABLIAUX MEDIEVALI
€15,00 IVA inclusadi Alessandro Barbero
La fortuna critica dei fabliaux è andata regolarmente crescendo nel corso degli ultimi decenni. Il Medioevo francese ci ha lasciato circa centocinquanta di questi poemetti in rima baciata, generalmente di ottonari, lunghi poche centinaia di versi, e di contenuto per lo più erotico, se non francamente osceno.
Una materia che nelle mani di uno storico del calibro di Alessandro Barbero, provvisto della giusta ironia e arguzia, si è trasformata in un volume modernissimo, ricco di trovate sorprendenti e valenza letteraria. I ‘racconti’, tutti assolutamente inediti, si muovono all’interno di un immaginario erotico quanto mai attuale e modernissimo. Le invenzioni letterarie, un vero fuoco d’artificio, concedono divertimento e disincanto. Una scoperta per tutti coloro che non conoscono questo lato giocoso e godereccio del Medioevo, solitamente dipinto come epoca oscura e lontana da ogni idea di piacere e voluttà. Ma la scommessa, più sottile e curiosa, è quella di fingere che nell’epoca in cui viviamo le parole non facciano più paura, nemmeno nei titoli.
Sarà davvero così?
Ristampa 2020, pp. 140
Codice ISBN 978-88-85950-62-7
-
NARRATIVA
LE ATTESE
€16,00 IVA inclusadi Luca Pasquadibisceglie
L’hai letto nei libri e ascoltato nelle canzoni ma non ci hai mai creduto: dietro ogni curva del destino si nasconde sempre una sorpresa. Però quando ti succede ti abbandoni alle emozioni senza più pensare a nulla. Capita, senza preavviso, proprio quando pensavi di annegare nelle acque tiepide di una vita monotona. Così ti arrendi a quel sentimento che credevi perduto e impossibile da far germogliare di nuovo nel cuore.
Perché scoprire di sapere ancora amare è rinascere. Ma le curve non sono finite, anzi. Sei all’inizio della tua nuova vita. O, chi lo sa, proprio alla fine di essa. La tranquilla Verbania attende l’annuale festival di fuochi artificiali di mezza estate, ignara dei traffici illeciti che si consumano fra le sue montagne e le acque del Lago Maggiore. Aleggiano su di essa la favola di un tesoro di guerra che tutti cercano e nessuno trova e il mistero di una morte improvvisa e mai spiegata a fondo, che ha interrotto una travolgente passione appena germogliata. A migliaia di chilometri di distanza, nascosta fra i ghiacci islandesi, una figura tradita e lucidamente disperata attende il momento giusto per vendicare il suo amore. Quale filo unisce le esistenze di coloro che, in un modo o nell’altro, cercano il tesoro e la verità?
2021, pp. 298
Codice ISBN 978-88-85950-67-2
-
NARRATIVA
LELLA BERETTA. UNA VITA DA FAVOLA
€14,00 IVA inclusadi Vera Bullano
Due fate sorelle, arrivate sulla Terra in tempi diversi, riescono finalmente a mettersi in contatto mentalmente e a discorrere di una loro simile, commentandone la vita da favola contraddistinta da magia e romanticismo e costellata da successi ottenuti in campo fotografico.
L’autrice si propone in una singolare narrazione ispirata alla figura della fotografa vercellese citata nel titolo e alle sue opere. Un omaggio originale che si sviluppa attraverso la modalità fiabesca che ben si adatta alle immagini (molte sono contenute nel volume) realizzate dalla protagonista.
2022, pp. 70
Codice ISBN 978-88-85950-96-2
-
NARRATIVA
LISTORIE. PAROLE TRA CAMPANILE E INFINITO
€15,00 IVA inclusadi Lina Besate
“Il talento nella ricerca si è speso nel ritrovare il filo perduto delle fiabe, nei frammenti che ancora vivono in noi, ma che spesso non sappiamo più dove cercare. E Lina, accompagnata dalla matite di Roberta Vigone, questi frammenti li ha ricomposti, ripuliti, accostati gli uni agli altri, finché il quadro, fatti due passi indietro, si è lasciato ammirare nella sua pienezza. Solo a questo punto ha chiamato accanto a sé i nipoti, per poter guardare insieme tutte quelle figurine emerse dalla memoria. E farle passare di mano. Perché le ‘listorie’ non muoiono mai. Attendono, semmai. Sonnecchiano, pigre, nei sogni dell’alba, nelle svogliatezze della sera, davanti a un fuoco improvvisato, a un ricordo che attraversa il cielo. Ritornano, quando meno te l’aspetti. E ti ritrovi con due piccoli sulle ginocchia a raccontare fiabe con voce antica”.
Dalla prefazione.
2020, pp. 70
Codice ISBN 978-88-85950-70-2
-
NARRATIVA
M.A.
€15,00 IVA inclusadi Nina Gramasi
Massimo è un professore cinquantenne che si mette ad ascoltare gratuitamente le storie degli altri e Anita è una giovane universitaria che decide di raccontarsi. Tra i due nasce una relazione che sfugge alle classificazioni standard con cui siamo soliti etichettare i rapporti.
Entrambi hanno un vissuto e una personalità complessi: Anita è un corpo di donna in cui convivono un’identità maschile e una femminile, Massimo ha in sé una specie di “repubblica interiore” in cui tanti hanno voce in capitolo. Il reciproco svelarsi l’uno all’altra li porterà a sperimentare una vicinanza epifanica, che però avrà delle conseguenze sull’impianto delle loro esistenze: quello più strutturato di Massimo, che dovrà fare i conti con Elisabetta, la compagna di una vita, e quello, più liquido, di Anita, sempre un po’ a metà strada nel decidere chi essere. Ma la certezza di aver incontrato un essere umano in cui riconoscersi non li lascerà più.
Sullo sfondo, l’atmosfera dominante: la medesima ferita, l’urlo disperato “Mamma!”. Un urlo che li richiama, insopportabile per chi sta loro vicino.
2020, pp. 166
Codice ISBN 978-88-85950-74-0
-
NARRATIVA
MAESTRA FA RIMA CON MINESTRA
€15,00 IVA inclusadi Stefania Lucrezia Fiorelli
Queste pagine raccolgono le riflessioni di un’insegnante della scuola di oggi, una realtà fitta di sfumature piacevoli e meno gratificanti, di alcune certezze e di grandi punti interrogativi. Sono le parole di un’insegnante fiera del suo lavoro, ma che non chiude gli occhi dinanzi alle discrepanze del mondo della scuola e che cerca di riflettere su di esse anche attraverso considerazioni ironiche. Perchè l’ironia è un modo di approcciarsi alle questioni, rendendole accessibili a tutti attraverso uno sguardo attento ed intelligente che ti faccia sorridere anche un po’ sulle cose che ti circondano. E il mondo della scuola, oggi più che mai, è un contenitore straripante di questioni per le quali si possono attingere riflessioni oscillanti tra il serio e una fragorosa risata.
2020, pp. 88
Codice ISBN 978-88-85950-58-0