Descrizione
Cibo e letteratura, binomio leggendario e mai abbastanza festeggiato. Una nuova occasione è questa piccola chicca che presenta pagine dedicate al cibo in letteratura (da Calvino a Leopardi, da Goethe a Buzzati…) e, in parallelo, rare ricette a tema tratte da preziosi libri di cucina di ogni epoca. La miscela è davvero… golosa: si legge l’autore, e se ne gusta la vicinanza attraverso ingredienti e cottura (le ricette sono reali e perfettamente eseguibili, ovviamente). Per appassionati e curiosi, in cerca di sorprese, non solo culinarie.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.